Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Blog
Accedi
Flag
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Pubblicate i vostri annunci
Blog
Flag
Italiano
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero

Comprare casa in Grecia: guida pratica e consigli

Sognate di comprare una casa in Grecia? Per evitare insidie e fare un investimento di successo, ecco i consigli essenziali da seguire prima di iniziare.

Come la maggior parte dei paesi europei, la Grecia è stata fortemente colpita dalla crisi economica del 2007. I prezzi degli immobili sono poi crollati, perdendo in pochi mesi oltre il 45% del loro valore. Più di 10 anni dopo, i prezzi dell’immobiliare in Grecia non hanno ancora raggiunto il livello pre-crisi, eccezione fata in alcune zone altamente turistiche come Atene, Santorini o Mykonos.

È ancora il momento giusto per investire in Grecia. Lasciatevi affascinare dai suoi paesaggi mozzafiato, dal suo patrimonio secolare e dal suo clima. Costruite o acquistate una seconda casa sul mare in Grecia. Ecco alcuni consigli da seguire per garantire l’acquisto della vostra casa in Grecia.
 

Le procedure da conocere per acquistare una casa in Grecia


Chiunque può comprare in Grecia.
Ogni straniero può diventare proprietario di una casa in Grecia. Il paese non applica nessuna restrizione all'acquisto. Anzi, i cittadini di paesi non membri dell’Unione Europea possono addirittura beneficiare del Golden Visa, purché l'importo minimo del loro investimento immobiliare sia pari a 250.000 euro. Questo permesso di soggiorno di cinque anni è rinnovabile e si estende anche alla sua famiglia (genitori e figli). Dopo 7 anni di residenza, è possibile richiedere il passaporto greco.

Fattevi accompagnare da un professionista.
Si raccomanda vivamente di essere accompagnati da un avvocato specializzato quando si acquista un immobile in Grecia. Non esiste un catasto in Grecia tranne che in alcune città tra cui Atene. Per cui è necessario essere assistiti da un avvocato prima di firmare qualsiasi contratto di compravendita. Quest'ultimo potrà così verificare i titoli di proprietà, il permesso di costruzione, la metratura, la costruibilità del terreno... Allo stesso modo, è consigliabile rivolgersi a un commercialista, a un notaio (spesso scelto dal venditore) e persino a un geometra che si assicurerà che tutti gli atti di costruzione siano conformi alla legge.

Ottenete tutti i documenti amministrativi necessari.
Per acquistare una casa o un appartamento in Grecia, è necessario un numero di registrazione fiscale per non residenti (AFM) e i codici di accesso al sistema "TAXIS". Questo sistema consente di adempiere agli obblighi dichiarativi, inclusa la tassazione sull'abitazione. Si consiglia inoltre di aprire un conto bancario in Grecia per facilitare la transazione e le procedure fiscali relative all'acquisto immobiliare.

Come finalizzare l'acquisto immobiliare?
Quando si firma la promessa di vendita, è consuetudine pagare un "deposito" e fissare una data limite per la firma del contratto di vendita. Tuttavia, va osservato che l'importo pagato non costituisce una garanzia di vendita giuridicamente vincolante. Per registrare la vendita, il proprietario deve fornire un certo numero di documenti (certificato fiscale, certificato di prestazione energetica, ecc.). Il trasferimento della proprietà viene poi effettuato davanti a un notaio. La presenza di un interprete alla firma è obbligatoria per le persone che non parlano greco. Una volta che la transazione è completata e con l'aiuto del suo avvocato, il nuovo proprietario deve presentare la dichiarazione di acquisto entro un mese dall'acquisto (dichiarazione E9).
 

I costi di proprietà in Grecia


Diventare proprietario di una casa in Grecia comporta alcuni costi. I costi di acquisizione, che includono tasse e spese notarili, raramente superano il 5%. La commissione dell'agenzia immobiliare, pagata dall'acquirente, ammonta generalmente al 2% del prezzo di vendita dell'immobile mentre i costi di trasferimento sono circa il 3%. Le spese legali variano solitamente tra l'1,5% e il 5% del valore dell'immobile.

Una volta diventato proprietario di una casa, bisogna badare ad alcune spese come la tassa sulla casa. L'imposta sugli immobili viene calcolata a rate in base al prezzo dell'immobile in questione. Così il suo tasso è dello 0,10% per una casa di un valore di 200.000 euro; 0,15% per una di più di 300.000 euro; 0,25% per un’immobile di più di 400.000 euro, poi 0,35% per una proprietà di un valore superiore a 500.000 euro e così via. È valutata poi al 1,10% per una proprietà di 2 milioni di euro e al 1,15% per gli immobili di un valore superiore.

Un proprietario straniero il cui paese ha firmato una convenzione fiscale con la Grecia non è soggetto a doppia imposizione. Così, non dovrà dichiarare i suoi beni alle tasse del suo paese a meno che non sia soggetto a un'imposta aggiuntiva nel proprio Paese, come ad esempio l'imposta sulla ricchezza immobiliare in Francia. I redditi derivanti dalle sue proprietà in Grecia saranno imponibili in Grecia.

Investire in un’immobile da affittare, le cose da sapere


L'investimento immobiliare in Grecia è interessante.
Fare un investimento in una casa o un appartamento da affittare in Grecia è una scelta molto interessante, soprattutto se si sceglie di investire in zone turistiche come le Cicladi (Santorini e Mykonos in particolare), Creta, Rodi o Porto Heli. Il rendimento di una casa affittata in Grecia varia generalmente tra il 4% e il 6%.

I redditi da locazione in Grecia sono tassabili.
Tuttavia, se si riceve un reddito in Grecia e in particolare un reddito immobiliare, si dovrà pagare l'imposta sul reddito dei "non residenti". In questo modo, ogni anno, bisognerà compilare una dichiarazione dei redditi del tipo E1. I redditi immobiliari sono tassati al 15% fino a 12.000 euro, al 35% tra i 12.000 e i 35.000 euro e al 45% per gli affitti annuali superiori a 35.000 euro.

I redditi tratti da affitti per le vacanze non sono tassati a condizione che il periodo di locazione non superi i 90 giorni all'anno e 60 giorni sulle isole con meno di 10 000 abitanti. È possibile affittare più a lungo, ma se il reddito raggiunge i 12 000 euro all'anno, il proprietario sarà soggetto all'imposta sul reddito.

Meretdemeures.com.

Articoli Simili:
La Grecia continentale, un paese leggendario con una natura spettacolare

Parole chiave
Articoli recenti
Property to renovate in France - Vendee - Bretignolle sur Mer - Freepik
Comprare una casa da ristrutturare sul mare in Francia: vantaggi, costi e consigli
Scoprite tutti i vantaggi, i costi e le accortezze da conoscere prima di acquistare una casa ...

Le 10 migliori destinazioni per una vacanza indimenticabile in Grecia
La Grecia è un paese vasto dai paesaggi estremamente diversi. Dalle terre continentali alle ...

Cinque Terre Italia - Freepik
Dove comprare casa in Italia? Le migliori regioni costiere dove investire
Seconda casa, investimento locativo o acquisto di una casa principale: l’Italia offre ...

Portogallo: 6 delle città di mare più convenienti - Freepik - Canva
Comprare una casa al mare in Portogallo: 6 città tra le più economiche
Mentre i prezzi degli immobili sono aumentati notevolmente nelle regioni dell’Algarve e di ...

Ristrutturare una casa a Barcellona - Casa Mila Gaudi - Foto di lashkhidzetim su Freepik
Ristrutturare una casa a Barcellona: normative, permessi e buone pratiche
Barcellona è una città unica. Lo è la sua architettura e lo sono anche le esigenze in materia ...

Casa con vista mare in Spagna - Freepik
Quale budget prevedere per acquistare una casa con vista mare in Spagna
Comprare una casa in Spagna è un sogno per molti. Ma quale budget dovete prevedere per una ...

Documenti obbligatori per l'acquisto di una casa in Spagna - Canva
Comprare una casa in Spagna: l’elenco dei documenti necessari
Per acquistare una casa in Spagna, è obbligatorio presentare una serie di documenti e ...

Giorni festivi in Spagna - Canva
Vivere in Spagna: guida ai giorni festivi e feste locali
Festività nazionali, ponti e celebrazioni regionali in Spagna, ecco la guida pratica per ...

Case a 1 euro in Italia - Freepik AI Generated
Comprare una casa a 1 € in Italia: come funziona?
Sicilia, Sardegna, Piemonte... In diverse regioni italiane è possibile acquistare una casa per ...

View of the Colosseum in Roma, Italy - Freepik
Come comprare una casa in Italia? La guida completa
Vi piace l’Italia per i suoi pregi e sognate una casa nel Bel Paese? Seguite la nostra guida ...