Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Blog
Accedi
Flag
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Pubblicate i vostri annunci
Blog
Flag
Italiano
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero

FOCUS: Puglia, Lu sule, lu mare e lu ientu

Il tacco dello stivale italiano seduce ogni anno qualche straniero in più. Ma com’è diventata questa regione così attraente agli occhi dei viaggiatori del mondo? Ebbene scoprite il Sud dell’Italia e la Puglia, le spiagge del Salento, le foreste del Gargano e le dimore di charme del Tavoliere.

La Puglia, famosa regione del sud Italia porta a sé sempre più turisti perspicaci, i quali sono consapevoli che il Tacco e le sue coste non hanno nulla da invidiare alla Toscana. Circondata dal mare Adriatico e dallo Ionio, questa penisola di 19.358 km² si compone di sei province: Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. I suoi 4.1 milioni di abitanti godono di un clima mediterraneo piacevole, di 835 km di litorale e di un paesaggio variegato.

In effetti, se il tacco è pianeggiante per più della sua metà, esso comprende le montagne del Gargano, la grande pianura agricola del Tavoliere, le terre aride delle Murge e il paradiso tranquillo del Salento. Senza snaturare il panorama, il territorio è cosparso di costruzioni originali tra Trulli di campagna e case moderne vicine alla spiaggia.

Terra di agricoltura e d’allevamento, la Puglia è la prima regione produttrice di olio d’oliva in Italia e rappresenta il 12% della produzione mondiale. Il caloroso Sud è anche famoso per i suoi vigneti, i suoi mandorli e le sue cozze (Taranto ne esporta circa 30.000 tonnellate all’anno). Parallelamente alle tradizioni del luogo, il Tacco è all’avanguardia nel campo delle energie rinnovabili.

Costruzioni ed eredità mediterranee

Vicina all’Albania e alla Grecia, la Puglia è una terra d’incontri e di conquiste, una terra all’incrocio dei continenti. Tra invasioni barbariche di epoca romana e dominio di monarchie europee, la regione si fa testimone di secoli di storia e di costumi.

Cosi, l’arrivo dei Greci e la nascita della Magna Grecia hanno notevolmente modificato il paesaggio. Alcune città, come Ostuni e Taranto, sono state modellate ad immagine delle loro vicine elleniche mentre l’influenza romana è più discreta. Le invasioni seguenti hanno lasciato indietro numerose vestigie e tracce architettoniche, dalle cattedrali romane (tra cui quella di Brindisi) al barocco spagnolo presente a Lecce.

Riguardo alle abitazioni, il Trullo (edificio conico di pietra) fa la sua comparsa intorno al XVI secolo sulle terre della Murgia. Alcune migliaia ancora in piedi oggi, è abitata o riqualificata in attività commerciali. Numerose masserie (grandi proprietà agricole del sud) sono state ugualmente ristrutturate. In modo generale, le costruzioni moderne sono progettate per essere in armonia con il patrimonio architettonico preesistente, ciò permette alla regione di conservare fuori dal tempo questo fascino che la caratterizza.

Ai buontemponi piacerà sicuramente questo territorio del Sud. Dalla Tarantella, danza tradizionale indiavolata, al Tarallo, biscotto salato irresistibile, il folklore si mostra in ogni angolo di strada. Chi sarebbe in grado di resistere all’idea di passare una vita ritmata dalle sagre di paese, accompagnata di vino e di melodie pittoresche?

Una città, una motivazione

Dimore e vestigie, spiagge e paesaggi, le città pugliesi possiedono un qualcosa che le rende sempre uniche.

Nei pressi della costa adriatica, Ostuni domina la provincia di Brindisi dall’alto delle sue colline e regala un panorama eccezionale sul mare. Di un bianco eclatante, questa cittadina atipica, con le sue case dal tetto piatto all’orientale, si distingue dalle sue vicine. In cima alla falesia, Polignano a mare possiede una suggestiva originalità per le sue spiagge riparate dalla roccia, le sue case sul bordo mare, il suo centro a strapiombo sull’Adriatico e i suoi panini al polpo (per i più golosi).

Da un’estremità all’altra della regione, le coste sono mozzafiato. Nel sud a Otranto, i siti archeologici, le rovine del medioevo e le rive paradisiache formano un insieme quasi esotico. Al nord delle coste del Gargano, l’arcipelago delle Isole Tremiti, con le sue grotte marine e le sue spiagge dall’acqua turchese, è una destinazione da sogno per le vacanze.

Quanto ad Alberobello, è la meta imperdibile per la scoperta dei Trulli, essendone totalmente invaso. Castellana Grotte, come dice il suo nome, è famosa per i suoi tre chilometri di sotterranei colorati e favolosi. Più al nord, a Castel del Monte si trova uno dei più emblematici monumenti storici della regione. Riconosciuto come tale dall’Unesco, questo castello ottagonale, fatto costruire da Federico II di Svevia, suscita curiosità. Infine, Lecce (nel Salento) è la città "greco-barocca" del Sud, con la sua Basilica di Santa Croce e le sue colonne dell’Atene antica.

E.B - Meretdemeures.com.

Parole chiave
Articoli recenti

SALONE HABITAT IMMOBILIER, fare il pieno di buone idee per la propria casa

Dal 4 al 6 ottobre, il Salone Habitat Immobilier di Biarritz è l'evento autunnale che vi aiuta ...

SIMED 2024: la più ampia selezione di immobili dell'arco mediterraneo

Dal 7 al 9 novembre 2024, scoprite un'ampia scelta di case e appartamenti in vendita al SIMED ...

LPS SHANGHAI 2024, la più grande fiera immobiliare internazionale dell'Asia-Pacifico

Preparatevi per il principale evento internazionale del settore dell'immobiliare di lusso in ...

SOCAMP, la fiera per i professionisti del turismo all'aria aperta nel sud-ovest della Francia

Dal 17 al 18 settembre, i professionisti del settore alberghiero all'aria aperta, del turismo ...

Salute, immobiliare... I benefici di vivere al mare

Vivere al mare può migliorare la vostra vita, sia per quanto riguarda la salute che il ...

SALON ANTIQUITE, VINTAGE ET ART CONTEMPORAIN, per un arredamento unico e fuori dal tempo

Dal 29 marzo al 1° aprile, il Bellevue di Biarritz ospita l'ultima edizione del Salon ...

FOIRE DE PRINTEMPS 2024, l'appuntamento della primavera

Torna dal 15 al 18 marzo 2024. La Foire de Printemps di Montpellier presenta le ultime novità, ...

100% HABITAT 100% JARDIN, la mostra che ripensa la casa dentro e fuori

Dall'8 al 10 marzo 2024, presso la Halle d'Iraty di Biarritz, il salone 100% Habitat 100% ...

SALON PISCINE & JARDIN, 100% outdoor per i suoi 20 anni

È il momento giusto per arredare gli spazi esterni. Piscine, spa, capanni, attrezzature... ...

Come va il settore delle nuove costruzioni in Portogallo?

In un contesto di pandemia globale, il mercato immobiliare delle nuove costruzioni si riprende ...