Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Blog
Accedi
Flag
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Pubblicate i vostri annunci
Blog
Flag
Italiano
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero

Vivere in Spagna: guida ai giorni festivi e feste locali

Festività nazionali, ponti e celebrazioni regionali in Spagna, ecco la guida pratica per pianificare un viaggio, un trasferimento o un acquisto immobiliare nel Paese.

Come in molti paesi, anche la Spagna ha il proprio calendario di giorni festivi, con una particolarità: i giorni di riposo possono variare da una regione all’altra.

Vi consigliamo di tenerne conto se state valutando di acquistare una casa o un appartamento in Spagna, trasferirvi, svolgere pratiche amministrative o semplicemente viaggiare.
 

1. Giorni festivi nazionali in Spagna
2. Festività regionali in Spagna
3. Feste popolari da non perdere


1. Giorni festivi nazionali in Spagna

 

In Spagna ci sono circa dieci festività nazionali che commemorano eventi storici o religiosi. Alcune di queste date permettono di approfittare di lunghi weekend grazie ai “ponti” (i famosi puentes), una pratica molto diffusa nel Paese.
 

  • 1° gennaio: Capodanno (Año Nuevo).
  • 6 gennaio: Epifania (Día de Reyes).
  • Giovedì Santo (Jueves Santo): cade tra marzo e aprile. È festivo in molte regioni, ma non in Catalogna e nella Comunità Valenciana.
  • Venerdì Santo (Viernes Santo): segue il Giovedì Santo e può permettere di approfittare di una pausa lavorativa di 4 o 5 giorni a secondo delle regioni.
  • 1° maggio: Festa del Lavoro (Día del Trabajador).
  • 15 agosto: Assunzione della Vergine (Asunción de la Virgen).
  • 12 ottobre: Festa Nazionale della Spagna (Fiesta Nacional de España) che celebra l’arrivo di Cristoforo Colombo in America nel 1492.
  • 1° novembre: Tutti i Santi (Día de Todos los Santos).
  • 6 dicembre: Giorno della Costituzione (Día de la Constitución), spesso seguito da un giorno di ferie il 7 dicembre.
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione (Inmaculada Concepción).
  • 25 dicembre: Natale (Navidad).

Durante questi giorni festivi, molti esercizi commerciali e servizi pubblici come supermercati, banche e musei, rimangono chiusi. Alcuni ristoranti e attività turistiche possono restare aperti, ma non sono giornate ideali per fare acquisti o svolgere pratiche legate all’acquisto immobiliare.
 

CASE E APPARTEMENTI IN VENDITA IN SPAGNA
 


2. Festività regionali in Spagna

 

Anche se il Lunedì di Pasqua non è considerato una festa nazionale, è celebrato in Catalogna, nella Comunità Valenciana, nei Paesi Baschi, in Navarra, La Rioja, Isole Baleari, Murcia e Ceuta. Altre regioni condividono le stesse festività, come la Comunità Valenciana e la regione di Murcia nel giorno di San Giuseppe, il 19 marzo.

Ogni comunità autonoma può aggiungere al calendario le proprie festività, spesso legate a eventi religiosi o storici.

Alcune festività regionali da ricordare:

  • Andalusia: 28 febbraio (Giornata dell’Andalusia), 3 maggio (Festa della Croce).
  • Isole Baleari: 1° marzo (Giornata delle Baleari). I musei sono gratuiti e il parlamento è aperto al pubblico.
  • Aragona: 23 aprile (San Giorgio e Giornata dell’Aragona).
  • Madrid: 2 maggio (Giornata della Comunità), 15 maggio (San Isidro), 25 luglio (San Giacomo).
  • Galizia: 17 maggio (Giorno delle Lettere Galiziane).
  • Canarie: 30 maggio.
  • Castiglia-La Mancia: 31 maggio.
  • Murcia e La Rioja: 9 giugno.
  • Catalogna: 24 giugno (San Giovanni), 11 settembre (Diada Nacional de Catalunya), 26 dicembre.
  • Ceuta: 2 settembre.
  • Asturie ed Estremadura: 8 settembre.
  • Cantabria: 15 settembre.
  • Melilla: 17 settembre.
  • Comunità Valenciana: 9 ottobre.
  • Paesi Baschi: 25 ottobre.


3. Feste popolari da non perdere

 

Molte feste locali (ferias, carnevali, processioni religiose) sono accompagnate da giorni festivi a livello comunale.

Alcuni di essi sono particolarmente degni di nota: 

  • Las Fallas (Valencia, metà marzo): gigantesche sculture in cartapesta vengono esposte e poi bruciate. Evento riconosciuto Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.
  • Feria de Abril (Siviglia): inizia con una cena di pesce, seguita da spettacoli pirotecnici, sfilate e corride.
  • Sanfermines (Pamplona, 6–14 luglio): corse dei tori, musica, sfilate e concorsi di paella.
  • La Tomatina (Buñol, agosto): la più grande battaglia a colpi di pomodori, si tiene l’ultimo mercoledì di agosto.
  • Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: dura un mese da fine gennaio a fine febbraio. È il secondo carnevale più popolare dopo quello di Rio de Janeiro in Brasile.
  • Semana Santa (Settimana Santa): celebrazioni religiose in tutto il Paese, con processioni spettacolari a Siviglia e Granada.
  • Festa Major de Gràcia (Barcellona, 15–21 agosto): grande festival di strada con concerti, spettacoli, fiere, laboratori, ecc.
  • Entierro de la Sardina: una celebrazione satirica che segna la fine del carnevale a Murcia, Tenerife e Madrid.

Se viaggiate, vi trasferite o investite in Spagna, tenete conto di queste date per approfittare al meglio della cultura locale ed evitare imprevisti.
 

VACATION RENTALS IN SPAIN

Parole chiave
Articoli recenti
Casa da ristrutturare in Francia - Vandea - Bretignolle sur Mer - Freepik
Comprare una casa da ristrutturare sul mare in Francia: vantaggi, costi e consigli
Scoprite tutti i vantaggi, i costi e le accortezze da conoscere prima di acquistare una casa ...

Le 10 migliori destinazioni per una vacanza indimenticabile in Grecia
La Grecia è un paese vasto dai paesaggi estremamente diversi. Dalle terre continentali alle ...

Cinque Terre Italia - Freepik
Dove comprare casa in Italia? Le migliori regioni costiere dove investire
Seconda casa, investimento locativo o acquisto di una casa principale: l’Italia offre ...

Portogallo: 6 delle città di mare più convenienti - Freepik - Canva
Comprare una casa al mare in Portogallo: 6 città tra le più economiche
Mentre i prezzi degli immobili sono aumentati notevolmente nelle regioni dell’Algarve e di ...

Ristrutturare una casa a Barcellona - Casa Mila Gaudi - Foto di lashkhidzetim su Freepik
Ristrutturare una casa a Barcellona: normative, permessi e buone pratiche
Barcellona è una città unica. Lo è la sua architettura e lo sono anche le esigenze in materia ...

Casa con vista mare in Spagna - Freepik
Quale budget prevedere per acquistare una casa con vista mare in Spagna
Comprare una casa in Spagna è un sogno per molti. Ma quale budget dovete prevedere per una ...

Documenti obbligatori per l'acquisto di una casa in Spagna - Canva
Comprare una casa in Spagna: l’elenco dei documenti necessari
Per acquistare una casa in Spagna, è obbligatorio presentare una serie di documenti e ...

Case a 1 euro in Italia - Freepik AI Generated
Comprare una casa a 1 € in Italia: come funziona?
Sicilia, Sardegna, Piemonte... In diverse regioni italiane è possibile acquistare una casa per ...

View of the Colosseum in Roma, Italy - Freepik
Come comprare una casa in Italia? La guida completa
Vi piace l’Italia per i suoi pregi e sognate una casa nel Bel Paese? Seguite la nostra guida ...

Comprare un'isola in Grecia - Freepik IA Generated
Comprare un’isola in Grecia: tutto quello che dovete sapere
Diventare proprietari di un’isola greca è una vera e propria scelta di vita. Ecco alcuni punti ...