Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Blog
Accedi
Flag
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero
Pubblicate i vostri annunci
Blog
Flag
Italiano
Mer et Demeures: una vasta scelta di appartamenti vista mare e case sul mare in Francia e all'estero

Comprare una casa in Spagna: l’elenco dei documenti necessari

Per acquistare una casa in Spagna, è obbligatorio presentare una serie di documenti e giustificativi amministrativi. Dal NIE al DAFO, ecco l’elenco dei documenti indispensabili per garantire la sicurezza del vostro acquisto immobiliare nel 2025.

Prezzi immobiliari ancora competitivi, un clima mite e una qualità della vita incomparabile, un Paese europeo ben collegato con il resto del mondo… La Spagna è una destinazione attraente per molti acquirenti stranieri, che possono approfittare di un’ampia offerta di case e appartamenti in vendita nella penisola iberica per realizzare un investimento locativo o acquistare una seconda casa sul mare.

Se anche voi desiderate diventare proprietari in Spagna, non lasciate che una semplice dimenticanza amministrativa comprometta il vostro progetto immobiliare. Scoprite l’elenco dei documenti da preparare e consultare affinché il vostro acquisto sia un successo.
 

1. I documenti d’identità dell’acquirente straniero
2. I documenti finanziari richiesti per l’acquisto immobiliare
3. I documenti relativi all’immobile in Spagna
4. I documenti contrattuali opzionali
5. Gli altri documenti da consultare



1. I documenti d’identità dell’acquirente straniero

Per essere autorizzati ad acquistare una casa o un appartamento in Spagna, dovete dimostrare la vostra identità.

Dovrete quindi presentare:

  • Un passaporto o una carta d’identità in corso di validità.
  • Il vostro NIE, ovvero il Número de Identificación de Extranjero, per i non residenti.

Cos’è il NIE?
Il Número de Identificación de Extranjero è un numero di identificazione fiscale obbligatorio per tutti gli stranieri che desiderano acquistare un immobile in Spagna. È necessario per aprire un conto bancario nel Paese, firmare l’atto di vendita o pagare le imposte sulla proprietà. Potete presentare la richiesta per ottenere il NIE presso il Consolato di Spagna nel vostro Paese di residenza o direttamente sul posto presso l’Ufficio per gli Stranieri (Oficina de Extranjería).



2. I documenti finanziari richiesti per l’acquisto immobiliare

 

Anche se un acquirente straniero può liberamente acquistare un immobile in Spagna, è tuttavia necessario fornire alcuni documenti di natura finanziaria, tra cui:

  • Una prova dei fondi o della solvibilità: estratti conto bancari o lettere di referenza bancaria che dimostrino la capacità finanziaria dell’acquirente.
  • Una prova dell’apertura di un conto bancario spagnolo. L’apertura del conto è obbligatoria per effettuare i pagamenti relativi all’acquisto e per pagare tasse e spese.


3. I documenti relativi all’immobile in Spagna

 

In Spagna, l’acquisto di un immobile richiede il possesso di una serie di documenti per poter procedere alla firma dell’atto di vendita e alla registrazione del bene presso il registro fondiario.

  • La Nota Simple. Questo estratto del registro fondiario spagnolo certifica la situazione giuridica del bene: proprietario, ipoteche, debiti, servitù… Deve essere aggiornato (meno di 3 mesi).
  • Il certificato di abitabilità (Cédula de Habitabilidad o Licenciade Primera Ocupación).
  • Il certificato di efficienza energetica (Certificado de Eficiencia Energética).
  • I rapporti di ispezione tecnica per gli immobili datati, tra cui l’ITE (Ispezione Tecnica degli Edifici) per costruzioni con più di 45 anni.
  • Il DAFO (Declaración Asimilada a Fuera de Ordenación), in particolare per le proprietà rurali spesso costruite senza permesso edilizio.
  • L’ultima ricevuta dell’IBI (Impuesto sobre Bienes Inmuebles), ovvero la tassa fondiaria annuale dovuta da tutti i proprietari di immobili in Spagna.
  • Le ultime bollette pagate dei servizi di acqua, elettricità o gas.
  • L’Escritura de compraventa. L’atto di vendita firmato davanti al notaio è obbligatorio per registrare l’immobile presso il registro fondiario spagnolo.

Cos’è il certificato di abitabilità?
Rilasciato dalle autorità municipali o regionali, il certificato di abitabilità è un documento amministrativo che attesta che l’abitazione rispetta le norme minime di abitabilità, sicurezza e igiene. È richiesto per immobili nuovi, esistenti o ristrutturati, e in genere ha una validità di 15 anni. È necessario per comprare, vendere o anche semplicemente abitare un immobile e per ottenere il collegamento ai servizi di acqua, elettricità e gas.

Cos’è il DAFO?
Il DAFO è una dichiarazione amministrativa che regolarizza la situazione degli immobili costruiti senza permesso da oltre 6 anni o in violazione delle norme urbanistiche. Anche se non legalizza completamente la proprietà, la protegge da una possibile demolizione, consente l’uso come abitazione e permette il collegamento ai servizi pubblici (acqua, elettricità, gas…). Tuttavia, impedisce qualsiasi futura estensione dell’edificio. Questo documento non equivale a un certificato di abitabilità, poiché non garantisce che l’immobile rispetti le condizioni minime richieste.


4. I documenti contrattuali opzionali

 

A seconda della vostra situazione, potreste dover presentare:

  • Il contratto di caparra (contrato de arras). Si tratta di un contratto di prenotazione che serve da prova del versamento di un acconto.
  • La procura notarile, nel caso in cui l’acquirente o il venditore siano rappresentati da una terza persona durante la firma dell’atto notarile.


5. Gli altri documenti da consultare

 

Infine, è sempre consigliato prendere visione di tutti i documenti relativi all’immobile che vi accingete ad acquistare. Questi variano in base alla situazione e alla natura della proprietà:

  • Lo statuto condominiale, soprattutto per l’acquisto di un appartamento.
  • I contratti di affitto in corso, nel caso in cui l’immobile sia venduto già locato.
  • Il progetto tecnico, che comprende il certificato urbanistico e il permesso di costruzione, per le nuove costruzioni o per i beni per i quali sono stati effettuati lavori.
  • Il certificato catastale.


Per saperne di più sull’acquisto immobiliare in Spagna, non esitate a consultare anche gli altri nostri articoli dedicati:

Diventare proprietario in Spagna, le cose da sapere
Il ruolo del notaio nell’acquisto immobiliare in Spagna
Garanzie e assicurazioni per le costruzioni nuove in Spagna
Comprare una casa su carta in Spagna, piccola guida pratica

Parole chiave
Articoli recenti
Casa da ristrutturare in Francia - Vandea - Bretignolle sur Mer - Freepik
Comprare una casa da ristrutturare sul mare in Francia: vantaggi, costi e consigli
Scoprite tutti i vantaggi, i costi e le accortezze da conoscere prima di acquistare una casa ...

Le 10 migliori destinazioni per una vacanza indimenticabile in Grecia
La Grecia è un paese vasto dai paesaggi estremamente diversi. Dalle terre continentali alle ...

Cinque Terre Italia - Freepik
Dove comprare casa in Italia? Le migliori regioni costiere dove investire
Seconda casa, investimento locativo o acquisto di una casa principale: l’Italia offre ...

Portogallo: 6 delle città di mare più convenienti - Freepik - Canva
Comprare una casa al mare in Portogallo: 6 città tra le più economiche
Mentre i prezzi degli immobili sono aumentati notevolmente nelle regioni dell’Algarve e di ...

Ristrutturare una casa a Barcellona - Casa Mila Gaudi - Foto di lashkhidzetim su Freepik
Ristrutturare una casa a Barcellona: normative, permessi e buone pratiche
Barcellona è una città unica. Lo è la sua architettura e lo sono anche le esigenze in materia ...

Casa con vista mare in Spagna - Freepik
Quale budget prevedere per acquistare una casa con vista mare in Spagna
Comprare una casa in Spagna è un sogno per molti. Ma quale budget dovete prevedere per una ...

Giorni festivi in Spagna - Canva
Vivere in Spagna: guida ai giorni festivi e feste locali
Festività nazionali, ponti e celebrazioni regionali in Spagna, ecco la guida pratica per ...

Case a 1 euro in Italia - Freepik AI Generated
Comprare una casa a 1 € in Italia: come funziona?
Sicilia, Sardegna, Piemonte... In diverse regioni italiane è possibile acquistare una casa per ...

View of the Colosseum in Roma, Italy - Freepik
Come comprare una casa in Italia? La guida completa
Vi piace l’Italia per i suoi pregi e sognate una casa nel Bel Paese? Seguite la nostra guida ...

Comprare un'isola in Grecia - Freepik IA Generated
Comprare un’isola in Grecia: tutto quello che dovete sapere
Diventare proprietari di un’isola greca è una vera e propria scelta di vita. Ecco alcuni punti ...